1

1

1a

1a

1
2

2

2a

2a

2
3

3

3a

3a

3
5

5

5a

5a

5
4

4

4a

4a

4
6

6

6a

6a

6
7

7

7a

7a

7
8

8

8a

8a

8
9

9

9a

9a

9
10

10

10a

10a

10
Impianti GVI
Impianti elettrici, allarme, fotovoltaici
Navigation
  • HOME
  • NEWS
  • CHI SIAMO
  • DOVE SIAMO
  • PORTFOLIO
  • BRANDS
  • CONTATTI
  • LINK
  • LOGIN
You are here: Home › ELETTRICITA’ INDUSTRIALE

ELETTRICITA’ INDUSTRIALE

La IMPIANTI GVI coadiuvati da un team di professionisti è in grado di offrire il sopralluogo, la progettazione, la realizzazione e la certificazione per quanto riguarda gli Impianti Elettrici per l’Industria, il Commercio e l’Artigianato,  eseguiti sempre a regola d’arte, a norma, con strumenti all’avanguardia e con materiali di altissima qualità.
Di seguito troverete delle informazioni generali sul tipo di servizio offerto.

In ingegneria elettrica generalmente con il termine di impianti elettrici ci si riferisce a quell’insieme di apparecchiature elettriche, meccaniche e fisiche atte alla trasmissione e all’utilizzo di energia elettrica.

Normative

Per la progettazione degli impianti elettrici sin dal 1990 era in vigore in Italia la Legge 46/90 ora sostituita dal D.M. 37 del 22 gennaio 2008 (G. U. n. 61 del 12/03/2008) e dal D.L. 25 giugno 2008 n 112, “Regolamento concernente l’attuazione dell’articolo 11 quaterdecies, comma 13, lettera a) della legge n. 248 del 2 dicembre 2005, recante riordino delle disposizioni in materia di attività di installazione degli impianti all’interno degli edifici”; questo stabilisce quali siano i soggetti abilitati a progettare e realizzare le principali tipologie di impianti relativi a tutti gli edifici e a quali obblighi e prescrizioni debbano attenersi tali soggetti.

Fondamentale nella progettazione, realizzazione e collaudo di un impianto elettrico sono le norme del Comitato Elettrotecnico Italiano (CEI) a metterlo in regola. Gli impianti elettrici in bassa tensione alimentati da un ente elettrocommerciale devono comprendere un impianto di messa a terra (sistema TT) in quanto necessario per la protezione dai contatti indiretti.

Problemi e protezioni

Negli impianti elettrici possono verificarsi guasti o malfunzionamenti.
Le tre principali situazioni anomale in cui un impianto elettrico si può trovare sono:

  • cortocircuito: problema dovuto a un difetto d’isolamento (impianto guasto), che danneggia le apparecchiature e indirettamente le persone;
  • dispersione elettrica: problema dovuto a un difetto d’isolamento (impianto guasto), che danneggia le persone;
  • sovraccarico: problema dovuto a un dimensionamento sbagliato dei conduttori o a carichi troppo elevati (impianto sano), che deteriora le apparecchiature e può portare, nel tempo, a cortocircuiti e dispersioni;
  • sovratensione: problema dovuto a un fulmine o a un altro effetto fisico indesiderato (impianto sano), che danneggia le apparecchiature.

Per evitare che questi eventi producano danni alle persone o alle cose, devono essere installati appositi apparecchi di protezione.
I principali apparecchi sono:

  • interruttore magnetotermico: è un dispositivo per la protezione dell’impianto, che integra sia una protezione magnetica per i cortocircuiti, sia una protezione termica per i sovraccarichi;
  • interruttore differenziale (popolarmente ed erroneamente noto come “salvavita”): è un dispositivo per la protezione delle persone, che protegge dalle dispersioni elettriche;
  • interruttore magnetotermico differenziale: è un dispositivo per la protezione di impianto e persone, che integra tutt’e tre le protezioni magnetica, termica e differenziale;
  • fusibile: è un dispositivo per la protezione contro le sovracorrenti, negli impianti domestici è utilizzato quasi esclusivamente per la protezione di piccoli utilizzatori come alimentatori per impianti citofonici o trasformatori per campanelli, in ambito industriale trova impiego comune nella protezione dei motori contro i cortocircuiti; dev’essere sostituito ogni volta che interviene;
  • scaricatore: è un dispositivo per la protezione dell’impianto, che protegge dalle sovratensioni.
  • Salvamotore: è un interruttore magnetotermico specifico per la protezione dei motori contro sovraccarichi e cortocircuiti, con soglia d’intervento termico tarabile; spesso è sostituito da un interruttore termico per motori abbinato a fusibili.

Inoltre, perché gli interruttori differenziali possano funzionare adeguatamente devono essere coordinati con un impianto di messa a terra, ma il loro utilizzo è indispensabile (oltre che obbligatorio) anche negli impianti che ne sono privi.

Fonte: Wikipedia

CATEGORIE

  • ALLARME & ANTIFURTO
  • ANTINCENDIO & ANTIFUMO
  • AUTOMAZIONE & CONTROLLO
  • CABLAGGIO STRUTTURATO
  • CITOFONIA & COMUNICAZIONI
  • ELETTRICITA’ CIVILE
  • DIGITALE TERRESTRE
  • DOMOTICA & CONTROLLO
  • IMPIANTI EOLICI
  • GENERATORI & ALTERNATORI
  • UPS & RETI PREFERENZIALI
  • ILLUMINAZIONE ESTERNA
  • ELETTRICITA’ INDUSTRIALE
  • PANNELLI SOLARI
  • DIGITALE SATELLITARE
  • SICUREZZA SUL LAVORO
  • VIDEO SORVEGLIANZA

Tag Cloud

Adeguamenti allarme antenna Antifurto Antiintrusione Benvenuti Brands Cablaggio Cantieri Chi siamo citofono Condizioni generali Contatti Decoder Digitale terrestre Disclaimer Dove siamo Elenco Email Form Foto Indice Indirizzo Info Informazioni Lavori Marchi Mediaset Mi presento News Notizie Offerte Portfolio Presentazione Preventivi Privacy Prodotti Regole Richieste Risparmio energetico Satellite Sensori Sky Storia Telefono

Contatore

Adesso online: 1
Oggi: 13
Questa Settimana: 193
Totali: 731795

CERCA NEL SITO

Calendario

marzo: 2023
L M M G V S D
« ott    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

LINK

COMUNE DI GAGGI
REGIONE SICILIA
SITO C.E.I.
SITO I.M.Q.
LEGGE 46/90
STUDIO PROGETTO CASA

Archivi

  • ottobre 2012
  • settembre 2012

Seguici!

Seguici FacebookSeguici TwitterSeguici RSS

Not Found

The resource could not be found.

SONDAGGIO

TRADUCI

ItalianoItaliano
EnglishEnglish
FrançaisFrançais
DeutschDeutsch
EspañolEspañol

Meteo

WORDPRESS

  • LOGIN
  • Voce RSS
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

ARTICOLI RECENTI

  • Nuovo articolo
  • Offerta mese di ottobre 2012
  • NUOVA NORMATIVA DI LEGGE
  • NUOVO ARTICOLO
  • ULTIMO LAVORO ESEGUITO (FOTO)

I PIU’ VISITATI

  • BENVENUTI (214307)
  • CONTATTI (12097)
  • BRANDS (11606)
  • ILLUMINAZIONE ESTERNA (9331)
  • ANTINCENDIO & ANTIFUMO (8200)

INFO & POLICY

  • PRIVACY
  • DISCLAIMER
  • MAPPA DEL SITO
  • CONDIZIONI GENERALI
  • RICHIESTA INFO

© 2006-2023 Impianti GVI

Powered by Esplanade Theme and WordPress