1

1

1a

1a

1
2

2

2a

2a

2
3

3

3a

3a

3
5

5

5a

5a

5
4

4

4a

4a

4
6

6

6a

6a

6
7

7

7a

7a

7
8

8

8a

8a

8
9

9

9a

9a

9
10

10

10a

10a

10
Impianti GVI
Impianti elettrici, allarme, fotovoltaici
Navigation
  • HOME
  • NEWS
  • CHI SIAMO
  • DOVE SIAMO
  • PORTFOLIO
  • BRANDS
  • CONTATTI
  • LINK
  • LOGIN
You are here: Home › ILLUMINAZIONE ESTERNA

ILLUMINAZIONE ESTERNA

La IMPIANTI GVI coadiuvati da un team di professionisti è in grado di offrire il sopralluogo, la progettazione, la realizzazione e la certificazione per quanto riguarda gli impianti Illuminazione Esterna, da giardino, piscine, condominialie e pubblica, eseguiti sempre a regola d’arte, a norma, con strumenti all’avanguardia e con materiali di altissima qualità.
Di seguito troverete delle informazioni generali sul tipo di servizio offerto.

Gli impianti di illuminazione esterna comprendono tutti gli impianti installati all’aperto, completamente o in parte, come ad esempio quelli per l’illuminazione di strade, giardini, piscine, parchi, campi sportivi, gallerie, sottopassaggi, illuminazione di monumenti, aree condominiali, ecc..
La progettazione di questo tipo di impianti è piuttosto complessa ed implica conoscenze interdisciplinari.

ILLUMINAZIONE DA GIARDINO

Sia per motivi di sicurezza che per motivi estetici l’illuminazione del giardino è un aspetto delicato sia nella progettazione che nella manutenzione del giardino. Di notte è importante vederci bene nel proprio giardino, specialmente se lo spazio è grande e ci sono alberi e cespugli decorativi, ed è anche molto importante scegliere lampioni, lampade e luci da giardino che siano in armonia con l’ambiente e con lo stile della nostra casa.

ILLUMINAZIONE PISCINA

L’effetto creato da una piscina illuminata è certamente tra i più suggestivi: la luce che si diffonde attraverso l’acqua è capace da sola di creare un’atmosfera del tutto particolare. Ma questo non è solo frutto di casualità, ma anche di un sapiente posizionamento delle luci stesse, oltre che della scelta del numero e qualità delle lampade impiegate.

I proiettori subacquei vengono posizionati lungo le pareti della vasca e il loro ingombro deve perciò essere previsto in fase di costruzione della struttura. La luce bianca, normalmente utilizzata,viene parzialmente filtrata dal colore del rivestimento della piscina, assumendo quindi come dominante il colore della piscina stessa.

Questo, unitamente al movimento dell’acqua e agli effetti di rifrazione che produce, crea quell’alone di magia che tanto apprezziamo. Va però detto che questa atmosfera è tanto maggiore se intorno alla piscina vi sono delle piante o, tutt’al più, un muro di pietra. Il gioco di ombre prodotto dalla fronde degli alberi è impagabile e inimitabile.

ILLUMINAZIONE URBANA

L’illuminazione pubblica è rappresentata dall’insieme di oggetti (lampioni, lampade, ecc.) atti a illuminare gli spazi pubblici.

I costi di tali impianti sono a carico dell’ente (ad esempio il Comune) che ne è titolare.

Progettazione

Il progetto di illuminazione pubblica (in particolare quella stradale) in Italia è regolato dalla norma UNI 11248 che definisce la categoria illuminotecnica in base al tipo di strada, al flusso di automezzi, alla presenza di pedoni, di svincoli, di pericoli di aggressione, ecc. Per ogni categoria vengono definiti i parametri illuminotecnici che il progetto deve soddisfare. Particolari caratteristiche sono definite anche per le zone circostanti alla carreggiata (piste ciclabili, marciapiedi, attraversamenti pedonali, incroci).

Il progetto deve essere realizzato in maniera da limitare gli sprechi energetici e limitare fenomeni indesiderati quali l’abbagliamento debilitante e l’inquinamento luminoso.

L’altezza dei pali deve essere circa pari alla larghezza della carreggiata e la distanza dipende dal tipo di apparecchi utilizzati e soprattutto varia in base alle caratteristiche illuminotecniche richieste dalla norma, l’angolo di inclinazione del braccio del lampione deve essere dimensionato in modo da ridurre effetti di inquinamento luminoso.

Si può realizzare l’impianto di illuminazione disponendo i lampioni in vari modi:

  • Disposizione unilaterale: I lampioni vengono disposti su un solo lato della carreggiata, rientrano in questa categoria anche gli impianti in cui i lampioni sono posti tra le due carreggiate (dove è presente uno spartitraffico)
  • Disposizione bilaterale: I lampioni sono disposti su entrambi i lati della carreggiata disposti frontalmente gli uni agli altri
  • Disposizione a quinconce: I lampioni sono disposti su entrambi i lati della strada posti alternativamente, in questo modo si ottiene un’uniformità dell’illuminazione maggiore.

Fonte: Wikipedia, Internet

CATEGORIE

  • ALLARME & ANTIFURTO
  • ANTINCENDIO & ANTIFUMO
  • AUTOMAZIONE & CONTROLLO
  • CABLAGGIO STRUTTURATO
  • CITOFONIA & COMUNICAZIONI
  • ELETTRICITA’ CIVILE
  • DIGITALE TERRESTRE
  • DOMOTICA & CONTROLLO
  • IMPIANTI EOLICI
  • GENERATORI & ALTERNATORI
  • UPS & RETI PREFERENZIALI
  • ILLUMINAZIONE ESTERNA
  • ELETTRICITA’ INDUSTRIALE
  • PANNELLI SOLARI
  • DIGITALE SATELLITARE
  • SICUREZZA SUL LAVORO
  • VIDEO SORVEGLIANZA

Tag Cloud

Adeguamenti allarme antenna Antifurto Antiintrusione Benvenuti Brands Cablaggio Cantieri Chi siamo citofono Condizioni generali Contatti Decoder Digitale terrestre Disclaimer Dove siamo Elenco Email Form Foto Indice Indirizzo Info Informazioni Lavori Marchi Mediaset Mi presento News Notizie Offerte Portfolio Presentazione Preventivi Privacy Prodotti Regole Richieste Risparmio energetico Satellite Sensori Sky Storia Telefono

Contatore

Adesso online: 1
Oggi: 6
Questa Settimana: 186
Totali: 731788

CERCA NEL SITO

Calendario

marzo: 2023
L M M G V S D
« ott    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

LINK

COMUNE DI GAGGI
REGIONE SICILIA
SITO C.E.I.
SITO I.M.Q.
LEGGE 46/90
STUDIO PROGETTO CASA

Archivi

  • ottobre 2012
  • settembre 2012

Seguici!

Seguici FacebookSeguici TwitterSeguici RSS

Not Found

The resource could not be found.

SONDAGGIO

TRADUCI

ItalianoItaliano
EnglishEnglish
FrançaisFrançais
DeutschDeutsch
EspañolEspañol

Meteo

WORDPRESS

  • LOGIN
  • Voce RSS
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

ARTICOLI RECENTI

  • Nuovo articolo
  • Offerta mese di ottobre 2012
  • NUOVA NORMATIVA DI LEGGE
  • NUOVO ARTICOLO
  • ULTIMO LAVORO ESEGUITO (FOTO)

I PIU’ VISITATI

  • BENVENUTI (214307)
  • CONTATTI (12097)
  • BRANDS (11606)
  • ILLUMINAZIONE ESTERNA (9331)
  • ANTINCENDIO & ANTIFUMO (8200)

INFO & POLICY

  • PRIVACY
  • DISCLAIMER
  • MAPPA DEL SITO
  • CONDIZIONI GENERALI
  • RICHIESTA INFO

© 2006-2023 Impianti GVI

Powered by Esplanade Theme and WordPress