1

1

1a

1a

1
2

2

2a

2a

2
3

3

3a

3a

3
5

5

5a

5a

5
4

4

4a

4a

4
6

6

6a

6a

6
7

7

7a

7a

7
8

8

8a

8a

8
9

9

9a

9a

9
10

10

10a

10a

10
Impianti GVI
Impianti elettrici, allarme, fotovoltaici
Navigation
  • HOME
  • NEWS
  • CHI SIAMO
  • DOVE SIAMO
  • PORTFOLIO
  • BRANDS
  • CONTATTI
  • LINK
  • LOGIN
You are here: Home › GENERATORI & ALTERNATORI

GENERATORI & ALTERNATORI

La IMPIANTI GVI coadiuvati da un team di professionisti è in grado di offrire il sopralluogo, la progettazione, la realizzazione e la certificazione per quanto riguarda gli impianti di Gruppi Elettrogeni ad intervento manuale, automatico e i relativi cablaggi, eseguiti sempre a regola d’arte, a norma, con strumenti all’avanguardia e con materiali di altissima qualità.
Di seguito troverete delle informazioni generali sul tipo di servizio offerto.

In ingegneria meccanica ed elettrica il gruppo elettrogeno è una macchina costituita da un motore termico accoppiato ad un generatore elettrico (alternatore), atta a produrre energia elettrica a partire da energia termica di combustione tramite opportuna conversione passando attraverso una conversione intermedia in energia meccanica.

Caratteristiche

Essi possono essere marini o terrestri. I primi si distinguono per la loro applicazione tipica su imbarcazioni di piccole medie e grandi dimensioni, poiché solitamente dotati di sistemi di raffreddamento costituiti da scambiatore di calore acqua/aria e da trattamenti anticorrosione in tutte le loro parti.

I gruppi elettrogeni più comuni producono C.A. a bassa tensione, monofase o trifase, con tensioni di uscita generalmente di 220 Volt e 380 Volt (o 230 e 400 Volt rispettivamente secondo i nuovi standard europei).

La gamma di potenze prodotte è molto ampia, variando dal kVA o meno dei piccoli gruppi elettrogeni ad uso casalingo, alle migliaia di kVA dei grandi gruppi per uso industriale. Si possono classificare 2 tipi di potenze:

  • PRP: Prime Power è la potenza massima che il generatore può fornire con carico variabile ed in servizio continuo secondo le condizioni ambientali e di ciclo di lavorazione stabilite dal costruttore. La potenza media in un giorno non deve superare, in genere, il 70% della PRP.
  • LTP: Limited Time runnig Power è la potenza massima costante erogabile nelle condizioni stabilite dal costruttore per un numero massimo di 500 ore annue.

Un tipo particolare di gruppo elettrogeno senza parti in movimento, definito pertanto statico, è il gruppo di continuità.

Questi ultimi sono caratterizzati da un sistema di batterie tampone normalmente alimentate e caricate dalla rete elettrica, che tramite un inverter (dispositivo che trasforma corrente continua in alternata) alimentano il carico interessato.

I gruppo elettrogeni possono lavorare in servizio continuo o in emergenza, a seconda dell’utilizzo (per esempio a servizio continuo è il gruppo da cantiere, a servizio in emergenza è il gruppo usato nelle sale operatorie ospedaliere).

 

 

Normative

Per i Gruppi Elettrogeni di potenza superiore a 200 kW la Legge italiana prevede alcuni obblighi:

  • registrazione, nel manuale di Manutenzione, delle attività manutentive sull’Impianto (generatore, motore, cisterna combustibile);
  • possesso del Certificato di Prevenzione Incendi (CPI) emesso dai Vigili del Fuoco, in caso di potenza superiore a 25 kW; questi gruppi elettrogeni dovranno essere installati in conformità ai disposti del Decreto del Ministero dell’Interno 22/10/07 e dal 2011 del DM 13/07/2011 Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la installazione di motori a combustione interna accoppiati a macchina generatrice elettrica o ad altra macchina operatrice e di unità di cogenerazione a servizio di attività civili, industriali, agricole, artigianali, commerciali e di servizi

L’attività antincedio era la 64 fino a novembre 2011. Nel DPR 151/2001 risulta al numero 49 (A da 25 a 350 kW, B da oltre 350 fino a 700 kW, C oltre 700 kW)

  • se il gruppo elettrogeno di potenza superiore a 200 KW è in servizio di emergenza (cioè in soccorso alla rete elettrica pubblica) è prescritto (ai sensi del D.Lgs. 26/10/1995 n.504 e successive modificazioni) il possesso di licenza fiscale di esercizio per la corresponsione dei tributi gravanti sull’energia elettrica (accisa e addizionale), da richiedere all’Ufficio delle Dogane competente per territorio (l’esercizio di gruppi elettrogeni di potenza inferiore o uguale a 200 kW è libero).

In generale, per i Gruppi Elettrogeni di potenza > 1 kW è prescritto il possesso della licenza di esercizio ed il pagamento dei tributi sull’energia elettrica (tramite canone annuale ovvero rate mensili). Per dettagli sugli questi obblighi fiscali si rimanda al D.Lgs. 26/10/1995 n.504 (artt. dal 52 al 60).

Fonte: Wikipedia

CATEGORIE

  • ALLARME & ANTIFURTO
  • ANTINCENDIO & ANTIFUMO
  • AUTOMAZIONE & CONTROLLO
  • CABLAGGIO STRUTTURATO
  • CITOFONIA & COMUNICAZIONI
  • ELETTRICITA’ CIVILE
  • DIGITALE TERRESTRE
  • DOMOTICA & CONTROLLO
  • IMPIANTI EOLICI
  • GENERATORI & ALTERNATORI
  • UPS & RETI PREFERENZIALI
  • ILLUMINAZIONE ESTERNA
  • ELETTRICITA’ INDUSTRIALE
  • PANNELLI SOLARI
  • DIGITALE SATELLITARE
  • SICUREZZA SUL LAVORO
  • VIDEO SORVEGLIANZA

Tag Cloud

Adeguamenti allarme antenna Antifurto Antiintrusione Benvenuti Brands Cablaggio Cantieri Chi siamo citofono Condizioni generali Contatti Decoder Digitale terrestre Disclaimer Dove siamo Elenco Email Form Foto Indice Indirizzo Info Informazioni Lavori Marchi Mediaset Mi presento News Notizie Offerte Portfolio Presentazione Preventivi Privacy Prodotti Regole Richieste Risparmio energetico Satellite Sensori Sky Storia Telefono

Contatore

Adesso online: 2
Oggi: 148
Questa Settimana: 1975
Totali: 715483

CERCA NEL SITO

Calendario

gennaio: 2023
L M M G V S D
« ott    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

LINK

COMUNE DI GAGGI
REGIONE SICILIA
SITO C.E.I.
SITO I.M.Q.
LEGGE 46/90
STUDIO PROGETTO CASA

Archivi

  • ottobre 2012
  • settembre 2012

Seguici!

Seguici FacebookSeguici TwitterSeguici RSS

Not Found

The resource could not be found.

SONDAGGIO

TRADUCI

ItalianoItaliano
EnglishEnglish
FrançaisFrançais
DeutschDeutsch
EspañolEspañol

Meteo

WORDPRESS

  • LOGIN
  • Voce RSS
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

ARTICOLI RECENTI

  • Nuovo articolo
  • Offerta mese di ottobre 2012
  • NUOVA NORMATIVA DI LEGGE
  • NUOVO ARTICOLO
  • ULTIMO LAVORO ESEGUITO (FOTO)

I PIU’ VISITATI

  • BENVENUTI (209694)
  • CONTATTI (11906)
  • BRANDS (11399)
  • ILLUMINAZIONE ESTERNA (9254)
  • ANTINCENDIO & ANTIFUMO (8100)

INFO & POLICY

  • PRIVACY
  • DISCLAIMER
  • MAPPA DEL SITO
  • CONDIZIONI GENERALI
  • RICHIESTA INFO

© 2006-2023 Impianti GVI

Powered by Esplanade Theme and WordPress